
Benvenuti nel mondo del tartufo bianco di Nizza Monferrato
Se siete amanti del tartufo bianco, siete nel posto giusto! Offriamo piantine di alta qualità, istruzioni dettagliate e condividiamo esperienze uniche con i nostri clienti.
Le origini del Tartufo Bianco risalgono a tempi antichissimi, quando veniva già celebrato dalle civiltà classiche per le sue proprietà aromatiche e afrodisiache. I Romani lo consideravano un dono degli dei, associato al fulmine di Giove che, secondo la leggenda, ne avrebbe favorito la nascita. Tuttavia, è solo durante il Medioevo che il tartufo inizia a consolidarsi come simbolo di lusso e potere, riservato alle tavole dei nobili e delle famiglie reali.
Il tartufo bianco può presentarsi in diverse forme e dimensioni, che variano da piccole noci fino a varietà di diverse centinaia di grammi.
Le sue dimensioni dipendono da fattori come il terreno, le radici delle piante e la stagione di raccolta. Un tartufo più grande e regolare è solitamente più apprezzato e ricercato, ma anche i piccoli esemplari possono essere di altissima qualità. La sua forma irregolare, spesso bitorzoluta, è il risultato del modo in cui si sviluppa sotto terra.
Scopri la nostra selezione esclusiva
Le piantine micorrizate da tartufo rappresentano un'interessante innovazione nell'ambito della coltivazione dei tartufi, un fungo pregiato e molto ricercato. Queste piantine sono sviluppate attraverso un processo che coinvolge l'inoculazione delle radici di giovani alberi con le spore di tartufo, formando una simbiosi mutualistica chiamata micorriza. Le specie di alberi comunemente utilizzate includono querce, noccioli e carpini, poiché offrono l'ambiente ideale per la crescita dei tartufi. La micorriza permette al tartufo di accedere a nutrienti e acqua attraverso l'albero ospite, mentre l'albero beneficia di una maggiore capacità di assorbimento delle sostanze nutritive grazie alla rete miceliare. Questa tecnica non solo facilita la coltivazione controllata dei tartufi, ma contribuisce anche alla biodiversità e alla salute del suolo. Coltivare piantine micorrizate richiede competenze specifiche e un ambiente adatto, ma può portare a un raccolto di tartufi di alta qualità nel giro di qualche anno, rendendo questa pratica un'opzione attraente per gli agricoltori interessati a questo settore.
Il Tartufo Bianco Certificato di Nizza Monferrato è un vero gioiello della gastronomia italiana, conosciuto per il suo aroma intenso e il sapore inimitabile. Questa varietà di tartufo, raccolta nelle fertili terre del Monferrato, è particolarmente apprezzata per la sua qualità superiore e il suo legame con la tradizione culinaria piemontese. La certificazione garantisce che il tartufo è stato raccolto seguendo metodi sostenibili e nel rispetto dell'ambiente, preservando così la biodiversità locale. I tartufi bianchi di Nizza Monferrato sono spesso utilizzati in piatti raffinati, dove il loro gusto può risplendere, come risotti, tagliolini e carpacci, rendendo ogni pasto un'esperienza culinaria memorabile.
Chi siamo
La nostra azienda si trova a Torino, nel cuore del Piemonte, la patria del tartufo bianco. Con anni di esperienza nel settore, ci impegniamo a offrire solo prodotti di alta qualità e un servizio clienti impeccabile.